CONSULENZA PSICOLOGICA
Quando non si può cambiare la situazione, non resta altro da fare che cambiare noi stessi. Viktor Frankl
Cos'é
La consulenza psicologica consiste in un intervento breve con un focus specifico rivolto alla promozione del benessere della persona e alla risoluzione di un determinato problema. In particolare ha lo scopo di inquadrare la problematica del paziente e definire una risposta di soluzione. È un intervento che permette di potenziare le proprie risorse psicologiche, per aumentare la consapevolezza di sé e dei propri stati interiori e su come gestirli. La consulenza psicologica comprende tutte le attività caratterizzanti la professione psicologica, ovvero l’ascolto, la definizione del problema e la valutazione, necessari alla formulazione di un’eventuale e successiva diagnosi.
La consulenza può essere svolta in uno o più incontri e ognuno è strutturato in tre fasi. Una fase iniziale di colloquio conoscitivo, in cui si analizza il motivo della richiesta(dell’invio; successivamente vi è una fase esplorativa del vissuto del paziente e della problematica di cui necessita la consulenza, infine si conclude con la restituzione da parte dello psicologo con una proposta di intervento.
La consulenza è un incontro che si basa sulla relazione collaborativa con il professionista; le competenze dello psicologo sono l’accoglienza, empatia, sensibilità. non giudizio, l’ascolto e osservazione attenta delle parole, dei silenzi, del corpo, della storia del paziente al fine di indirizzarlo verso un maggiore benessere.
Aree di intervento
Mi occupo di consulenza nelle seguenti aree:
- solitudine
- ansia
- autostima
- equilibrio alimentare
- psicocardiologia
- depressione: come supporto a una psicoterapia e/o terapia farmacologica
- disturbo ossessivo compulsivo: come supporto a una psicoterapia e/o terapia farmacologica
- Preparazione al parto