IPNOSI CLINICA

Cos'è l'Ipnosi clinica

L’ipnosi è uno stato di coscienza particolare durante cui, sono possibili modifiche comportamentali e somato viscerali, grazie alla relazione instaurata tra paziente e professionista e alla realizzazione di uno o più monoideismi plastici. Essa è una condizione psicofisica, caratterizzata da una prevalenza delle funzioni rappresentativo-emotive su quelle critico intellettive, da fenomeni di ideoplasia controllata e condizioni di parziale dissociazione psichica. È un modo di essere dell'organismo, che si instaura ogni qual volta intervengano particolari stimoli emozionali e senso-motori e quando compare la dinamica del monoideismo plastico auto o eteroindotto. Il monoideismo rappresenta una specifica idea, un’immagine, la cui rappresentazione si concretizza a livello somatico, producendo cambiamenti percettivi, emozionali, muscolari, nervosi, viscerali, endocrini ed immunitari. Il rapporto professionista paziente è fondamentale per riuscire a ottenere questo stato, un rapporto basato su fiducia, accoglienza, affidamento che permette al soggetto di allentare la sua parte critico intellettiva e raggiungere così nuovi stati di coscienza in cui domina la parte immaginativa della mente. Grazie a questa parte, aumenta la capacità di creare immagini e queste, se accolte, diventano così importanti e significative da provocare effetti somatici.


L’ipnosi è un fenomeno psicosomatico di grande naturalezza che comporta un livello di coscienza che fluttua da uno stato di vigilanza a un apparente stato di sonno, da una trance moderata a una più profonda. Chi vi si sottopone vive, una sempre piacevole sensazione di tranquillità e rilassatezza, è consapevole di quanto accade e ne conserverà il ricordo all’apertura degli occhi.


E’ uno straordinario strumento medico e psicologico sempre più utilizzato in ambiti differenti. Ogni essere umano dotato di normali attività psichiche può accedervi e il ricorso a questa tecnica a scopi terapeutici, è totalmente assente di effetti collaterali. L’ipnosi clinica non prevede perdita di coscienza, memoria e in nessun caso, può agire in contrapposizione a valori e modelli di chi vi si sottopone.


Aree di intervento

L’ipnosi è uno strumento efficace, versatile e di elevata sicurezza, se praticata da professionisti qualificati. Le principali indicazioni cliniche riguardano la specifica area di appartenenza del clinico, dato che l’ipnosi può essere applicata in molti ambiti di cura e assistenza nel percorso terapeutico del paziente. Si rivela efficace per i problemi basati su stati emotivi e abitudini ritenute inadeguate, valorizza le capacità individuali, stimola il sistema immunitario, interviene in modo evidente e clinicamente misurabile nelle terapie fisiche. Nello stato ipnotico è possibile sperimentare la capacità di ampliare o ridurre gli stimoli, modificandone la percezione e si può sperimentare la capacità di controllare il proprio corpo producendo uno stato di rilassamento muscolare. 


Applicazioni mediche
Allevia o elimina ogni forma di dolore tanto da costituire, in molti casi, un’incredibile alternativa naturale all’analgesia. Di grande efficacia nelle terapie sessuali. Interviene in modo mirato in ogni forma di patologia organica stimolando il sistema immunitario e intervenendo nella specifica area agendo in chiave psicosomatica. L'ipnosi può avere effetti sul sistema cardiocircolatorio, riduce la pressione arteriosa, la frequenza cardiaca, può dilatare piccoli vasi e i capillari migliorando l’apporto di ossigeno a livello periferico. Inoltre ha effetto sul sistema nervoso autonomo aumentando l’effetto del parasimpatico e riducendo il simpatico.


Applicazioni psicologiche
Elimina ansia, depressione, fobie e comportamenti compulsivi. Vince la dipendenza da fumo, alcol o droghe, quando vi è una reale motivazione. Attraverso la suggestione ipnotica si inducono sentimenti positivi, regola i comportamenti alimentari, è di grande importanza nei disturbi post-traumatici da stress. E’ sempre soluzione nei processi di armonizzazione e autostima.


Applicazioni creative
Utile nel settore artistico e sportivo. Migliora le prestazioni atletiche favorendo una maggior attenzione e concentrazione, aumenta la resistenza muscolare e consente la peak performance. Sblocca potenzialità latenti, stimola la creatività, aiuta l’attività anamnestica nello studio.